Omia Laboratoires – EcoBio SUN

DaOmia Laboratoires nasce EcoBio SUN, il solare biologico numero uno in Italia. Approvato da dermatologi e cosmetologi, è privo di siliconi, parabeni, oli minerali, filtri UV chimici e coloranti sintetici. Ed è la scelta perfetta, per la pelle di grandi e piccini.

A fare di EcoBio SUN un solare straordinario è la sua tecnologia “full mineral”. A differenza dei filtri chimici – che devono essere riapplicati spesso – lo schermo minerale, a parità di protezione, è sempre pronto a riflettere il sole. E funziona secondo una logica diversa: mentre i filtri chimici convertono l’energia solare rilasciandola sotto forma di calore sulla pelle, gli schermi minerali la respingono. E, essendo opachi, garantiscono una protezione visibile diminuendo il rischio di scottature per disattenzione. La loro texture è molto resistente all’acqua e al sudore, non unge e non è grassa, ed è dunque la scelta ideale anche per chi – i solari – non li ama molto.

Perché EcoBio SUN è rivoluzionario

A differenza degli altri solari minerali – difficili da applicare e da rimuovere sotto la doccia – EcoBio SUN vanta una texture cosmetica tutta rinnovata: è piùfacile da spalmare, ha un minore effetto “bianco” (quasi nullo, sulle protezioni basse e medie), è facile da rimuoverea fine giornata e ha un miglior effetto cosmetico per una protezione al naturale. Il nuovo dispenser permette inoltre di dosare la giusta quantità di prodotto, per applicazioni progressive della protezione, ed evita il sovradosaggio (e quindi lo spreco).

È quindi un solare per tutti, quello messo a punto da Omia Laboratoires. E vanta una vasta gamma, per adulti e bambini: oli solari (senza protezione e a SPF 6), latti solari (a SPF 10, 20, 30 e 50+), doposole (idratante e calmante o a sollievo rapido) per i più grandi; latti solari a SPF 30 e 50+ e doposole calmante protettivo per i più piccini.

EcoBio SUN, il solare perfetto per i bambini

Che si scelga la protezione alta o molto alta, EcoBio SUN è la scelta migliore per la pelle delicata e sensibile dei bambini: il suo profumo è privo di allergeni, non contiene fenossietanolo e cessori di formaldeide, e protegge la pelle idratandola in profondità grazie alla Vitamina Ee al Bisabololo. Il doposole, invece, ha dimostrato attraverso numerosi studi la capacità di ridurre notevolmente l’arrossamento cutaneo, lasciando la pelle lenita, rinfrescata e idratata grazie alla miscela di fattori idratanti e biologici, e alla presenza di burro di karitè e olio di mandorla.

Un solare per tutti

EcoBio SUN è davvero un solare per tutti. Per chi è già abbronzato, ad esempio, vi è la versioneolio solaresenza protezione – capace di nutrire e idratare la pelle favorendo un’abbronzatura intensa e dorata – arricchito con olio di carota e con olio di caffè, oppure con protezione SPF 6 per una pelle sensuale e dall’aspetto satinato.

Il latte solare con olio di argan, poi, è declinato in numerosi livelli di protezione a seconda del proprio fototipo e del grado di abbronzatura già raggiunto: a SPF 10 è indicato per le carnagioni olivastre che non si scottano facilmente, a SPF 20 per le pelli che – seppure non chiare – sono sensibili al sole, a SPF 30 dona un’idratazione intensa alle carnagioni chiare o moderatamente scure, a SPF 50+ protegge intensamente la pelle e ravviva il colorito grazie all’olio di carota.

Due anche i doposoleper adulti presenti nella linea: un latte lenitivo con burro di karitè e olio di macadamia per un effetto sollievo immediato, e uno spray lenitivo con burro di karitè e olio di argan per riparare rapidamente la pelle arrossata da sole.